Il modo più semplice per privati e aziende di piantare alberi in tutto il mondo
Lavoriamo con partner piantumatori e comunità locali per ripristinare le foreste su vasta scala
Esplora le aree geografiche dove operiamo
Il progetto Besely Dry Deciduous si trova tra la Strada Nazionale 4 (RN4) e l’estuario del fiume Betsiboka. Questo sito era stato quasi completamente convertito in praterie a causa di incendi, pascoli incontrollati e agricoltura di tipo “slash-and-burn”.
L’area di restauro di Vilamatsa (nel punto più occidentale del Madagascar, vicino a Cape St. Andre) è stata gravemente deforestata negli anni a causa dell’intensa attività di aziende nel settore della produzione del carbone e dall’intensa raccolta del legno da parte delle comunità locali.
Questa zona (bordo settentrionale del Baie de Baly National Park) è stata gravemente deforestata negli anni a causa dell’intensa attività di aziende nel settore della produzione del carbone e dell’intensa raccolta del legno da parte delle comunità locali.
Negli ultimi 10 anni produttori di carbone e bracconieri hanno avuto un impatto negativo enorme la foresta di mangrovie. I nostri partner piantano attivamente specie di mangrovie come Avicennia marina, Rhizophora mucronata, Ceriops tagal e Bruguiera gymnorrhiza per ripristinare l’estuario.
Grazie alle nostre partnership strategiche, abbiamo i costi più bassi nel settore e siamo la via più accessibile per contribuire al miglioramento del pianeta
Ecco perché il nostro lavoro si concentra sulla mangrovia
Le mangrovie sono come centrali elettriche quando si tratta di stoccaggio del carbonio. Sequestrano 4 volte più CO2 rispetto alle foreste pluviali.
La maggior parte di questo carbonio viene immagazzinato nel terreno sotto le loro radici.
Sospese tra terra e mare, le foreste di mangrovie appartengono a entrambi i mondi terrestre e acquatico.
I loro rami intrecciano rifugi per lucertole, serpenti e uccelli nidificanti, mentre le loro radici, una volta sommerse, diventano vivai protettivi per piccoli pesci e santuari per mammiferi marini.
Le mangrovie sono come centrali elettriche quando si tratta di stoccaggio del carbonio. Sequestrano 4 volte più CO2 rispetto alle foreste pluviali.
La maggior parte di questo carbonio viene immagazzinato nel terreno sotto le loro radici.
Sospese tra terra e mare, le foreste di mangrovie appartengono a entrambi i mondi terrestre e acquatico.
I loro rami intrecciano rifugi per lucertole, serpenti e uccelli nidificanti, mentre le loro radici, una volta sommerse, diventano vivai protettivi per piccoli pesci e santuari per mammiferi marini
Le mangrovie agiscono come barriere anti tempesta, proteggendo le aree interne dalle inondazioni e dall’erosione; dissipando l’energia delle grandi onde.
Aiutano a filtrare l’acqua del fiume dalle sostanze inquinanti e intrappolare i sedimenti in eccesso prima che raggiungano l’oceano.
Le mangrovie agiscono come barriere anti tempesta, proteggendo le aree interne dalle inondazioni e dall’erosione; dissipando l’energia delle grandi onde.
Aiutano a filtrare l’acqua del fiume dalle sostanze inquinanti e intrappolare i sedimenti in eccesso prima che raggiungano l’oceano.
Le mangrovie sono come centrali elettriche quando si tratta di stoccaggio del carbonio. Sequestrano 4 volte più CO2 rispetto alle foreste pluviali.
La maggior parte di questo carbonio viene immagazzinato nel terreno sotto le loro radici.
Sospese tra terra e mare, le foreste di mangrovie appartengono a entrambi i mondi terrestre e acquatico.
I loro rami intrecciano rifugi per lucertole, serpenti e uccelli nidificanti, mentre le loro radici, una volta sommerse, diventano vivai protettivi per piccoli pesci e santuari per mammiferi marini
Le mangrovie agiscono come barriere anti tempesta, proteggendo le aree interne dalle inondazioni e dall’erosione; dissipando l’energia delle grandi onde.
Aiutano a filtrare l’acqua del fiume dalle sostanze inquinanti e intrappolare i sedimenti in eccesso prima che raggiungano l’oceano.
Ecco alcune informazioni utili in più per capire meglio il progetto e il tuo contributo.
Gli alberi vengono piantumati grazie alla collaborazione con i nostri partner selezionati. Questi sono organizzazioni di comprovata serietà che hanno fatto della riforestazione la loro mission di vita. Trovi l’elenco dei partner nella pagina dedicata.
Gli alberi vengono piantati nelle aree strategicamente più importanti (i polmoni verdi) del mondo. In particolare in Africa, Asia, America Latina. Puoi leggere di più sui singoli progetti sulla homepage de sito e sulle pagine dedicate. Troverai una descrizione del progetto, una o più foto, e una mappa con la specifica location.
Durante le stagioni di piantumazione che differiscono per luogo e tipo di pianta.
Il calcolo che facciamo è volutamente approssimativo (il calcolo preciso richiederebbe un’analisi ben più approfondita). È però un dato oggettivo che si basa su medie europee che hanno molto senso. È un numero che può farti riflettere e ti permette di agire in modo proporzionale al tuo impatto.
Puoi rivevere aggiornamenti in due modi: Iscrivendoti alla newsletter (vedi fondo pagina) e seguendo il nostro blog e social media. In questo modo, riceverai aggiornamenti costanti sul lavoro che stiamo facendo a livello globale. Ogni singola newsletter e blog contengono informazioni su progetti specifici che stiamo portando avanti.